Commenti
Ultimi articoli
-
Alle sorgenti del Botteniga, patrimonio minacciato
Il 2 febbraio ricorre la giornata mondiale delle zone umide. Due giorni dopo, sabato 4 febbraio, un nutrito gruppo di...
-
Il lungo inverno (demografico) del Veneto
È nato proprio in questi giorni a Treviso l’Osservatorio Natalità e Famiglia in Veneto dalla comunione d’intenti di cinque partner:...
-
Le “ombre” di Martinelli, arte urbana a Treviso
All’osservatore attento non saranno di certo sfuggite in una passeggiata in centro a Treviso le opere di Mario Martinelli. Sono...
-
La moda protagonista nella nuova mostra del Salce
Ha inaugurato ieri la nuova mostra al Museo Nazionale Collezione Salce, fiore all’occhiello del capoluogo della Marca. Moda e pubblicità...
-
I mondi della fantasia di Štěpán Zavřel in due mostre
Questo sabato alla Galleria 900 di Palazzo Sarcinelli a Conegliano ha inaugurato la mostra “Figure e paesaggi della fantasia. Dagli...
-
Chiamata alla donazione dall’AVIS Provinciale Treviso
L’AVIS Provinciale della Marca “si è fatta le analisi” commissionando una ricerca per individuare punti di forza e di debolezza...
-
A Palazzo dei Trecento la mostra contro il femminicidio
Ha inaugurato lo scorso 6 novembre la mostra Femminicidio 2015-2022 a Palazzo dei Trecento a Treviso. Protagonisti assoluti i volti...
-
Con il VivaVoce Festival musica “a cappella” mai così pop
Ai nastri di partenza la 18esima edizione di VivaVoce International A Cappella Festival. La kermesse dedicata alla musica a cappella,...
-
Il 2023 sarà un anno di celebrazioni per Papa Pio X
Il 4 agosto 2023 si celebrano i 120 anni dall’elezione di Pio X. Pronto e presentato da pochi giorni in...
-
Il “pittore divino” Paris Bordon al Santa Caterina
Ha inaugurato lo scorso 16 settembre la nuova e molto attesa mostra ai Musei Civici di Santa Caterina. “Paris Bordon...
-
A tutto festival: la ricca agenda di settembre nella Marca
Il mese di settembre, si sa, è uno dei più propizi per il festival e le attività – soprattutto culturali...
-
Tina Anselmi: a settembre le riprese del film a Castelfranco
Tra i suoi vanti, Castelfranco Veneto è nota per aver dato i natali a Tina Anselmi, partigiana e politica della...