Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
In questi giorni siamo andati a chiedere direttamente ai Trevigiani come si stavano preparando al Natale e come lo hanno...
Contarina S.p.A. fa un nuovo passo avanti nella raccolta dei rifiuti e sigla un accordo per il riciclo dei PAP,...
Si chiama Scatole di Natale ed è un’iniziativa francese trapiantata in Italia alla metà di questo novembre. Tramite il tam...
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia. Sia la Santa che il giorno sono protagonisti di una serie di storie...
La festa dell’Immacolata concezione si festeggia in tutta Italia l’8 dicembre ed è una delle feste più amate perché prepara...
Ha inaugurato lo scorso 12 settembre la mostra La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto a Crocetta del Montello, che resta...
Da giorni e forse settimane ormai il Natale è oggetto di dibattito, tanto a livello nazionale quanto a livello locale....
Si chiama Beeasap la nuova piattaforma trevigiano-vicentina di recente fondazione che mette in mostra l’artigianalità e le competenze delle piccole...
Antonio Canova è stato probabilmente l’artista più importante della sua epoca, e lo è stato a livello internazionale. A dare...
Sono una delle icone della città e rendono riconoscibile il centro storico grazie alla loro forma caratteristica: le mura rinascimentali...
Uno sguardo in bianco e nero dal punto di vista di uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi,...
Al via giovedì 15 ottobre il CartaCarbone Festival 2020, settima edizione della rassegna letteraria dedicata all’autobiografia. Incontri, letture, musica e...
Mai pago dell’ordinaria attenzione e dell’interesse che quotidianamente lo riguardano, il borgo di Asolo non smette di rinnovarsi e stupire....
Uno sguardo al festival Fregona borghi e natura che parte questo sabato 5 settembre con l’obiettivo di rilanciare il paese...
Da poco più di due secoli Breda di Piave accoglie una splendida villa veneta: è villa dal Vesco e finalmente...
Ogni trevigiano che si rispetti dovrebbe visitare il museo Bailo, recentemente restaurato e un vero e proprio scrigno di tesori...
Agosto è ufficialmente iniziato e si comincia a sentire il profumo di ferie e di scampagnate. Noi continuiamo a consigliarvi...
Venti realtà culturali coneglianesi si sono riunite in una rassegna che dall’inizio di luglio ha ridato vita ad una Conegliano...
Si è impegnato ad insegnare, a far sorridere, ma soprattutto a farci riflettere. Il suo nome è Alvaro D’Emilio, classe...
Sensualità senza sconfinare nella volgarità, arte senza mezze misure e modelle e modelli che devono avere una grande dote, la...
Lo scorso 20 giugno ha finalmente riaperto la rocca di Asolo, chiusa dopo tre lunghi anni di restauri. Boom di...
Lavorare nella ristorazione è la sua vita. Jolanda Zerella, veneziana classe 1956, di esperienze lavorative ne ha fatte fatte davvero...
L’aerografia è una tecnica artistica particolare. Consiste nel dipingere attraverso un pennello o una pistola che funziona a pressione, creando...
Tra i pittori più noti della storia della Marca si annovera senza dubbio Giambattista Cima, più noto con il nome...
A Revine Lago, piccola frazione del comune pedemontano di Revine, è possibile visitare il Parco Archeologico Didattico del Livelet. Aperto...
Forse non tutti sanno che Castelfranco Veneto dà i natali a un artista illustrissimo: Giorgione! Lo si annovera oggi tra...
Antonio Canova è sicuramente uno degli artisti più importanti del territorio trevigiano. A Possagno, tra i colli asolani, è possibile...
Dal 4 maggio è scattata la famosa “Fase 2” di convivenza con Covid-19, già anticipata da alcuni provvedimenti per quanto...
Tra gli artisti più importanti figli del territorio trevigiano, c’è senz’altro Arturo Martini. Nato a fine Ottocento e morto a...
Quando si vuole raccontare un territorio e le sue bellezze, non è possibile evitare di parlare delle persone che lo...
Contarina S.p.A. fa un nuovo passo avanti nella raccolta dei rifiuti e sigla un...
La loggia dei Cavalieri è uno degli spot più noti di Treviso, uno di...