Dalla protagonista della notte, la luna, al protagonista del giorno, il sole. Comincia con queste immagini il percorso espositivo della...
In cima a una collina di Castello Roganzuolo (comune di San Fior) si trova un’antica pieve dedicata ai Santi Pietro...
È senz’altro una delle parole del momento: foliage! Dopo i nostri appuntamenti innevati e primaverili, non poteva mancare un’incursione nell’autunno,...
Questa domenica 10 ottobre è la Giornata nazionale delle famiglie al museo. [email protected] – questo il nome del progetto –...
La nostra attrazione per il sotterraneo e per ciò che è celato si nasconde nella nostra cultura secolare o forse...
Partirà ufficialmente venerdì 24 settembre la 18esima edizione di Treviso Comic Book Festival, la kermesse neo maggiorenne ormai punto di...
Il Museo Civico di Santa Caterina di Treviso fa parte del complesso dei Musei Civici della città, che comprende anche...
Villa Tiepolo Passi a Carbonera, pochi chilometri a nord est di Treviso, è probabilmente una delle ville più note intorno...
A chi abita in città o nella zona sud di Treviso saranno probabilmente poco noti i Palù, territorio verde protetto...
Ha inaugurato lo scorso 12 giugno 2021 l’attesissima mostra Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema.Treviso, Roma, Hollywood che espone al...
Riapertura sold out questo weekend all’Oasi di Cervara a Quinto di Treviso. Dopo i lunghi mesi di chiusura il parco...
Se pensate di conoscere ormai tutto di Treviso, vi proponiamo questo breve itinerario tra i luoghi più misteriosi e le...
Con la ripartenza di fine aprile, Asolo ha annunciato importanti conferme e interessanti novità a proposito della sua offerta di...
In pochi forse sanno che nella lista dei Borghi più belli d’Italia ce ne sono 10 veneti, il più noto...
È stata pubblicata pochi giorni fa la classifica dei Luoghi del Cuore del FAI, un censimento alla scoperta di luoghi...
Mai pago dell’ordinaria attenzione e dell’interesse che quotidianamente lo riguardano, il borgo di Asolo non smette di rinnovarsi e stupire....
Uno sguardo al festival Fregona borghi e natura che parte questo sabato 5 settembre con l’obiettivo di rilanciare il paese...
Ogni trevigiano che si rispetti dovrebbe visitare il museo Bailo, recentemente restaurato e un vero e proprio scrigno di tesori...
Agosto è ufficialmente iniziato e si comincia a sentire il profumo di ferie e di scampagnate. Noi continuiamo a consigliarvi...
Lo scorso 20 giugno ha finalmente riaperto la rocca di Asolo, chiusa dopo tre lunghi anni di restauri. Boom di...
A Revine Lago, piccola frazione del comune pedemontano di Revine, è possibile visitare il Parco Archeologico Didattico del Livelet. Aperto...
Antonio Canova è sicuramente uno degli artisti più importanti del territorio trevigiano. A Possagno, tra i colli asolani, è possibile...
Tra le tante problematiche legate al Covid-19 che sono di carattere sanitario ed economico, ci sono anche diverse complicazioni a...
Sapevate che secondo alcuni documenti del XIII secolo, Treviso era conosciuta come una città magica? Il suo centro, ma ancor...
Conegliano è la seconda città della Marca dopo Treviso, il capoluogo, per numero di abitanti: sono circa 35mila. L’origine del...
Forse non tutti sanno che Follina, piccolo comune della Pedemontana che conta circa 4000 abitanti, è inserito nella lista dei...
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne si parla molto di femminicidi, di...
Nel trevigiano esistono numerose eccellenze da conoscere ed assaporare. Insieme a Abi Professional Veneto...
Contarina S.p.A. fa un nuovo passo avanti nella raccolta dei rifiuti e sigla un...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora